Tulipani a primavera! 5 consigli per far durare più a lungo i tuoi fiori recisi!
- tulipanieconfettilab
- 23 mar 2017
- Tempo di lettura: 1 min
La primavera sembra sia arrivata, lo dice il calendario, in effetti sono già passata al giacchino più leggero ma io in questi giorni,di sole primaverile, non ne ho visto molto!
E allora in attesa che la primavera (quella vera) faccia capolino,ho preso non uno, non due ma tre mazzolini di tulipani.
Gialli, lilla, rosa e ora la nostra casa sembra una di quelle che trovi sui cataloghi o sulle riviste di interior design ed invece è davvero la nostra!
Mi sono ripromessa di far fiorire i prossimi sul nostro balcone perché sono meravigliosi ma mi piange il cuore quando è ora di buttarli ma, in attesa di dare vita a questo progetto, ecco 5 dritte per far durare il più possibile i tuoi tulipani recisi.
Cambia l'acqua spesso. Mattino o sera, decidi tu quando preferisci, ma e fondamentale che l'acqua sia sempre pulita per evitare di far ristagnare l'acqua e permettere l'eventuale proliferazione di batteri.
Attenzione lo stelo deve rimanere immerso per circa due terzi, non di più!
Sistema il vaso in una zona luminosa ma lontano dal sole diretto o fonti di calore che possono aumentare la traspirazione del fiore e causare un maggior consumo di sostanze nutritive.
Se qualcuno dei tulipani si affloscia significa che non prender abbastanza acqua, sarà sufficiente tagliare di circa un centimetro il gambo e riposizionarlo in acqua.
Per conquistare il livello "pollice verde advanced", ecco una procedura che in realtà va bene per tutti i gambi bulbosi: bisogna eliminare con un taglio netto obliquo tutto il bulbo e la parte biancastra alla base dello stelo poiché l'acqua viene assorbita solo dalla parte di colore verde.

コメント